mercoledì 6 dicembre 2017

BISCOTTI MORBIDI ALL'ARANCIA


Ingredienti
  • 560 grammi di farina
  • 220 grammi di zucchero
  • 2 uova
  • 200 grammi burro
  • 1 arancia 
  • 1 bustina di lievito 
  • zucchero a velo
Preparazione

Tagliate il burro a pezzetti piccoli e fatelo ammorbidire senza fondere. Aggiungete 220 grammi di zucchero, le due uova, la scorza di un arancia non trattata e il succo di un arancia, aggiungete infine la farina setacciata con il lievito e lavorate. 
L'impasto deve venire morbido ma non deve appiccicarsi alle mani (per farvi un paragone simile al pongo). Fatene un panetto e fatelo riposare in frigo almeno mezzora. Ora levate dal frigo e fate delle palline simili a una noce che passerete prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo. Posatele in una teglia distanziate e fatele cuocere per 10/12 minuti a 180° fino a che non le vedrete dorate e con le crepe. Fatele freddare in teglia.

Potete fare gli stessi biscotti sostituendo la scorza e il succo di arancia con limone .
buon appetito


giovedì 13 aprile 2017

PARDULAS

Ingredienti
400 grammi di ricotta di pecora 
100 grammi di zucchero
1 cucchiaio di farina
1 tuorlo
zafferano in polvere , scorza di arancia e limone a piacere
per la sfoglia:
300 grammi di farina
acqua tiepida 
poco strutto
Preparazione 
Passate la ricotta al setaccio aggiungete lo zucchero il tuorlo lo zafferano e le scorse grattugiate, mischiate il tutto alla perfezione e lasciate riposare , intanto andiamo a preparare la sfoglia  impastando 300 grammi di farina con un cucchiaino colmo di strutto e acqua per la rimanenza  l impasto deve risultare simile a quello del pane ma molto più duro regolatevi voi per tirare la sfoglia che deve risultare abbastanza asciutta ora tiriamo la sfoglia io lo fatta con la sfogliatrice alla misura 2° ritagliamo dei dischetti con un tagliapasta e con il bordo di un bicchiere facciamo dei cestini pizzicando i bordi  e riempiamoli con il ripieno aiutandovi con un sacco a poche , cuocete in forno a 180 gradi fino a completa doratura mangiare fredde io personalmente o messo la scorsa di due arance e un limone più due bustine di zafferano 

domenica 19 marzo 2017

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

Ingredienti
Per la pasta choux
250 ml di acqua
un pizzico di sale
80 grammi di burro
125 grammi si farina setacciata
4 uova
amarene sciroppate
Preparazione
Mettete al fuoco 250 ml di acqua con 80 grammi di burro, e un pizzico di sale, appena prende bollore versate la farina setacciata in un unica soluzione girare velocemente fino a che si formerà una palla che si staccherà dai bordi della casseruola , mettete la pasta in una ciotola e fattela raffreddare alcuni minuti ora aiutandovi con uno sbattitore elettrico aggiungete un uovo per volta avendo cura di aggiungere il successivo solo dopo il completo assorbimento di quello precedente,continuate cosi fino ad esaurimento delle 4 uova ,ora prendete l impasto e mettetelo in un sacco a poche con bocca larga e formate le zeppole su una placca con un foglio di carta forno, fatele cuocere a 180° per mezzora in forno ventilato senza aprire il forno ,e una volta spento il forno fatele asciugare ancora una mezz'oretta.
Ora con un coltello aprite le zeppole e riempitele al centro con crema pasticcera,copritele e spolverate con zucchero a velo avendo cura di posare sopra ogni zeppola un ciuffo di crema con una amarena sciroppata

venerdì 17 marzo 2017

GNOCCHI DI PATATE VIOLA CON BURRO E SALVIA

Ingredienti
Per 4 porzioni
500 grammi di patate viola
1 uovo
farina 00 quanta ne prende , solitamente un etto
burro 50 grammi
salvia una manciata di foglie
Preparazione
Lessate le patate, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate
aggiungete un uovo, e poca farina (quella che prende)e impastate il tutto. Componete con l impasto tanti salsicciotti da cui ricaverete tanti tocchetti che passati sui rebbi di una forchetta formeranno gli gnocchi.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente e levateli appena  vengono a galla, versateli in padella dove avrete fatto insaporire il burro con la salvia e saltate il tutto

mercoledì 15 marzo 2017

BIGNE

Preparazione
Per quanto riguarda questi bigne  devo sono illustrarvi le grasse che sono semplicissime,in quanto si tratta di cioccolato fondente di buona qualità per quanto riguarda i bigne al cioccolato.
Mentre invece per i bigne alla crema stempereremo semplicemente dello zucchero a velo setacciato con poche gocce di acqua la glassa non deve risultare troppo fluida.
Quindi vi rimando subito alla ricetta della pasta choux dove potrete preparare i vostri bigne.
Una volta che i vostri bigne saranno freddi  potrete usare la crema pasticcera e la crema pasticcera al cioccolato per riempirli,  usando un sacco a poche e praticando un piccolo foro nel bigne , per quanto riguarda il foro ce chi lo fa nella parte alta che poi viene ricoperta dalla glassa a me personalmente torna meglio farlo sul fondo ma lascio a voi questa decisione  disponete una volta pronti i bigne in pirottini di carta e serviteli freddi

sabato 11 marzo 2017

PASTA CHOUX

Ingredienti
250 ml di acqua
un pizzico di sale
80 grammi di burro
125 grammi di farina setacciata
4 uova
Preparazione
In una piccola casseruola a bordi alti portate a bollore l' acqua con 80 grammi di burro e un pizzico di sale.
Setacciate 125 grammi di farina e una volta giunta l acqua a bollore versate la farina setacciata in unico colpo, girate velocemente con un mestolo di legno fino a che il composto avrà formato una palla,
Mettete la pasta in una ciotola e aiutatevi con uno sbattitore elettrico o una planetaria, potete farlo anche a mano ma e un operazione piuttosto faticosa che richiede forti braccia, aggiungete un uovo alla volta e amalgamate fino al completo assorbimento, e solo dopo aggiungete un altro uovo ripetendo l operazione fino alla fine delle uova, ogni uovo deve essere completamente assorbito dal impasto prima di incorporarne un altro, otterrete un impasto  ben lavorato e liscio,ora versate il tutto in un sacco a poche da pasticcere con bocchetta larga e disponete su una teglia coperta di carta forno tante palline della grandezza di una noce a distanza regolare una dal'  altra cuocete in forno ventilato a 180° fino a che i bigne si saranno formati e dorati una volta pronti non levateli subito dal forno ma fateli asciugare bene nel forno a una temperatura di trenta gradi 

giovedì 9 marzo 2017

SPAGHETTI PANCETTA E ASPARAGI

Ingredienti
Per 4 porzioni
360 grammi di spaghetti
200 grammi di pancetta
olio evo
uno spicchio di aglio
poco sale, pepe
un mazzetto  di asparagi (ora e il periodo
Preparazione
Tagliate a pezzetti gli asparagi avendo cura di scartare la parte dura e fateli  rosolare con uno spicchio di aglio , aggiungete la pancetta a cubetti aggiustate di sale se serve, pepate e fatte ultimare la cottura aggiungendo poca acqua al bisogno.
Buttate giù li spaghetti, cuoceteli e scolateli,e saltateli nella padella con la pancetta e gli asparagi.

BISCOTTI MORBIDI ALL'ARANCIA

I ngredienti 560 grammi di farina 220 grammi di zucchero 2 uova 200 grammi burro 1 arancia  1 bustina di lievito  zucchero a ve...