Visualizzazione post con etichetta PRIMI PIATTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRIMI PIATTI. Mostra tutti i post

venerdì 17 marzo 2017

GNOCCHI DI PATATE VIOLA CON BURRO E SALVIA

Ingredienti
Per 4 porzioni
500 grammi di patate viola
1 uovo
farina 00 quanta ne prende , solitamente un etto
burro 50 grammi
salvia una manciata di foglie
Preparazione
Lessate le patate, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate
aggiungete un uovo, e poca farina (quella che prende)e impastate il tutto. Componete con l impasto tanti salsicciotti da cui ricaverete tanti tocchetti che passati sui rebbi di una forchetta formeranno gli gnocchi.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente e levateli appena  vengono a galla, versateli in padella dove avrete fatto insaporire il burro con la salvia e saltate il tutto

giovedì 9 marzo 2017

SPAGHETTI PANCETTA E ASPARAGI

Ingredienti
Per 4 porzioni
360 grammi di spaghetti
200 grammi di pancetta
olio evo
uno spicchio di aglio
poco sale, pepe
un mazzetto  di asparagi (ora e il periodo
Preparazione
Tagliate a pezzetti gli asparagi avendo cura di scartare la parte dura e fateli  rosolare con uno spicchio di aglio , aggiungete la pancetta a cubetti aggiustate di sale se serve, pepate e fatte ultimare la cottura aggiungendo poca acqua al bisogno.
Buttate giù li spaghetti, cuoceteli e scolateli,e saltateli nella padella con la pancetta e gli asparagi.

sabato 4 marzo 2017

RISOTTO CON PISELLI E PROSCIUTTO CRUDO

Ingredienti
Per due porzioni
200 grammi di riso carnaroli
200 grammi di prosciutto crudo
un barattolo di piselli
uno spicchio di aglio
brodo di carne o di dado
sale solo se serve
una bustina di zafferano 
poco vino bianco
olio evo
Preparazione
In una casseruola con poco olio fate rosolare il prosciutto crudo tagliato a cubetti con uno spicchio di aglio tritato finemente.
Sfumate con vino bianco e aggiungete i piselli aggiustate di sale se non usate dado per il brodo, a questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare,sciogliete lo zafferano in poco brodo e aggiungetelo al riso, ultimate la cottura aggiungendo brodo al bisogno.

sabato 18 febbraio 2017

CHICCHE TRICOLORE IN SALSA DI NOCI

Ingredienti
Per due porzioni
250 grammi di chicche tricolore
20 noci 
mezzo spicchi di aglio 
3 cucchiai di olio
1 cucchiaio di parmigiano 
 panna da cucina q.b
sale
Preparazione 
Nel mortaio pestate le noci con poco aglio, aggiungete olio e lavorate il tutto fino a che il tutto e omogeneo aggiungete parmigiano e un pizzico di sale, mettete il sugo in una padella con la panna sufficiente in base hai vostri gusti scolate le chicche e saltatele in padella  servite aggiungendo nel piatto una spolverata di parmigiano

TAGLIATELLE PESTO E POMODORO

Ingredienti
Per due porzioni
160 grammi di tagliatelle
salsa di pomodoro 5 cucchiai
per il pesto:
basilico, olio,pinoli,parmigiano,sale, poco aglio
Preparazione
Solitamente io quando preparo il pesto lo preparo in grandi quantità e poi lo congelo in bicchierini di caffè di plastica , anche se per questa preparazione e sufficiente un solo bicchierino, quindi mettiamo nel mortaio , basilico,olio,pinoli,sale, parmigiano e poco aglio e pestiamolo , teniamo la dose che ci serve e congeliamo la rimanenza.Ora mettiamo l' acqua per le tagliatelle, e in una padella mettiamo il pesto con la salsa di pomodoro, cuociamo le tagliatelle scoliamole e saltiamole in padella servite calde

lunedì 6 febbraio 2017

RISOTTO CON PANCETTA E PISELLI

Ingredienti
Per 4 porzioni
320 grammi di riso carnaroli
una confezione di pisellini surgelati
una cipolla mezzo spicchio di aglio
200 grammi di pancetta a cubetti
concentrato di pomodoro
brodo, poco sale
poco burro
parmigiano 100 grammi
Preparazione
In una casseruola fate soffriggere in poco burro la cipolla e l' aglio tritati, aggiungete la pancetta a cubetti e fatela rosolare aggiungete un cucchiaino di concentrato di pomodoro e aggiustate di sale, ora aggiungete i pisellini e fateli cuocere, una volta che i pisellini sono quasi cotto aggiungete il riso e fatelo tostare e proseguite aggiungendo brodo all' occorrenza a cottura del riso ultimata levate la pentola dal fuoco e aggiungette 100 grammi di parmigiano amalgamate il tutto e servite



domenica 5 febbraio 2017

CONCHIGLIE AL RAGU

Ingredienti
Per 5 porzioni
1 carota, 1 cipolla ,1 gambo di sedano ,1 spicchio di aglio
350 grammi di macinato
mezzo bicchiere di vino
sale, pepe 
500 grammi di passata di pomodoro
parmigiano o pecorino a seconda dei gusti
olio evo.
Preparazione
Puliamo la cipolla il sedano,aglio, e la carota e tritiamoli grossolanamente
facciamoli rosolare in un tegame con due cucchiai di olio, aggiungiamo il macinato e facciamolo rosolare ben bene. 
Sfumate col vino bianco, salate, pepate,e aggiungete il pomodoro e fate cuocere tutto a fuoco lentissimo per almeno un ora e mezza. Scolate la pasta e saltatela in una padella col ragù e servite spolverata con parmigiano o pecorino a seconda dei vostri gusti.


lunedì 30 gennaio 2017

PENNETTE ALLA GENOVESE

Ingredienti
Per 3 porzioni
250 grammi di pennette
300 grammi di macinato 
1 cipolla, una costa di sedano, due carote
mezzo bicchiere di vino bianco
sale , pepe , un po di dado
olio evo
tre cucchiai di parmigiano
Preparazione
In una padella con due cucchiai di olio fatte soffriggere il sedano la carota e la cipolla tritate, aggiungete il macinato e fate cuocere per 15 minuti , salate , pepate,aggiungete il dado e sfumate col vino bianco e continuate la cottura ancora per un oretta a fuoco molto lento.
Cuocete le pennette, scolatele e saltatele in padella aggiungendo un cucchiaio di parmigiano  servite calde con altro parmigiano oltre a quello messo in padella

venerdì 27 gennaio 2017

GNOCCHI GREZZI AL TONNO

Ingredienti
Per 5 porzioni
500 grammi di farina  
acqua , sale
160 grammi di tonno sgocciolato 
prezzemolo
un barattolo di pomodoro olio di oliva
Preparazione
Intanto prepariamo gli gnocchetti impastando acqua farina e sale, lavorare bene fino a ottenere un impasto  non tanto morbido , ma neanche tanto duro, facciamo con la pasta dei salsicciotti da cui ricaveremo gli gnocchetti schiacciandoli sui rebbi di una forchetta.
Ora prepariamo il sugo, in una padella con poco olio fatte soffriggere il tonno sgocciolato con un trito di prezzemolo aggiungete il pomodoro e fatte cucinare qualche minuto intanto provvedete alla cottura degli gnocchi in abbondante acqua salata , che essendo solo di farina avranno una cottura di almeno 10 minuti ,scolateli e saltateli in padella col sugo

sabato 14 gennaio 2017

BUCATINI ALL' AMATRICIANA

Ingredienti
Per due porzioni
160 grammi di bucatini
100 grammi di pancetta o guanciale
una cipolla
sale, olio, un barattolo di pomodoro 
zucchero una puntina  
pecorino 
sale q.b
Preparazione
Cominciamo con la preparazione del sugo facendo rosolare in una padella una bella cipolla finemente tritata,aggiungete la pancetta tagliata a cubetti, dopo qualche minuto aggiungete il pomodoro,  con una puntina di zucchero, salate e fatte ultimare la cottura. Intanto avrete buttato giù anche i bucatini, scolateli e metteteli in padella una bella saltata e sono pronti.


Lo chef consiglia:
Per dare cremosità al piatto vi consiglio di mettere il parmigiano o pecorino in padella sicuramente il risultato sara ottimo

venerdì 13 gennaio 2017

SPAGHETTI CON WURSTEL E SALAMINO PICCANTE

Ingredienti
Per due porzioni
un pacchetto di wurstel
100 grammi di salamino piccante 
un barattolo  di pomodoro 
mezzo spicchio di aglio 
160 grammi di spaghetti
sale e pepe q.b
una puntina di zucchero 
parmigiano
Preparazione
In una padella fate rosolare i wurstel tagliati a rondelle con mezzo spicchio di aglio, aggiungete il pomodoro salate e pepate e fatte cuocere 10 minuti a fuoco vivo aggiungete una puntina di zucchero e il salamino piccante tagliato a tocchetti, cuocete ancora 10 minuti scolate gli spaghetti e saltateli nel sugo , mettete nel piatto e spolverate con parmigiano o se preferite pecorino

mercoledì 11 gennaio 2017

GNOCCHETTI SARDI AL PESTO CASALINGO

Ingredienti
Per due porzioni
200 grammi di gnocchetti sardi
Per il pesto
500 grammi  di foglie di basilico
olio evo q.b
sale,100 grammi di parmigiano 
50 grammi di pecorino
50 grammi di pinoli
Preparazione
se volete fare il pesto come veniva fatto una volta dovete pestare il basilico coi pinoli in un mortaio aggiungere di volta in volta un filo di olio evo aggiungere infine il parmigiano e il pecorino, amalgamate il tutto.
Ovviamente la dose di pesto risulterà maggiore a quello che vi serve per condire due porzioni di pasta , ma potete tranquillamente congelare la rimanenza in bicchieri di plastica
Ora cuocete la pasta in abbondante acqua salata e condite con il pesto appena fatto.

domenica 8 gennaio 2017

FUSILLI INTEGRALI CON CREMA DI FAVE

Ingredienti
per due porzioni
160 grammi di fusilli integrali , 200 grammi di favette fresche o surgelate,un cucchiaino di concentrato di pomodoro,una cipolla, olio , sale , parmigiano
Preparazione
per prima cosa lessiamo le favette in acqua salata fino a tre quarti della cottura, poi scolatele , intanto facciamo rosolare una cipollina in una padella aggiungiamo le fave e facciamo finire di cuocere aggiungendo poca acqua o brodo e il concentrato di pomodoro . Intanto mettiamo a fuoco l acqua per la cottura dei fusilli , passiamo al minipimer tre quarti delle favette e ridiciamole in crema rimettiamo la crema in padella con le restanti fave , ora scoliamo i fusilli e saltiamoli in padella aggiungendo se necessario un po dell acqua di cottura della pasta  spolverate di parmigiano e servite.

venerdì 6 gennaio 2017

PACCHERI BROCCOLI E PANCETTA

Ingredienti
per due porzioni
200 grammi di paccheri
300 grammi di broccoli
100 grammi di pancetta
parmigiano
uno spicchio di aglio 
sale 
olio
Preparazione
Lessate i broccoli e scolateli. In una padella fatte rosolare la pancetta con uno spicchio di aglio , aggiungette i broccoli schiacciati con una forchetta e fateli cuocere insieme alla pancetta per qualche minuto, intanto avrete messo al fuoco l acqua per la cottura dei paccheri, cuoceteli e scolateli, versateli nella padella coi broccoli e saltate il tutto , condite con parmigiano e servite

lunedì 19 dicembre 2016

RIGATONI AL FORNO CON RAGU DI VERDURE

Ingredienti
Per due porzioni
100 grammi di carote , 100 grammi di sedano, 100 grammi di cipolla, uno spicchio di aglio,250 grammi di passata di pomodoro , olio di oliva,sale  150 grammi  di besciamella, parmigiano 
Preparazione
cominciamo a pulire e tritare grossolanamente con la mezzaluna il sedano la carota la cipolla. In un tegame con poco olio fate rosolare uno spicchio di aglio (volendo potete anche tritarlo)aggiungete le verdure tritare e fatele imbiondire , aggiungete la passata di pomodoro, salate pepate, e fate cucinare a fuoco lento come per il ragù tradizionale,intanto cuociamo la pasta ma solo per metà cottura, scoliamola , mischiamo ora il sugo con la besciamella e condiamo  la pasta , aggiungendo il parmigiano buttiamola in una teglia e spolveriamo con altro parmigiano passiamo in forno e ultimiamo la cottura. 
Lo chef consiglia:
per evitare che la pasta in forno si asciughi troppo lasciate in sugo con la besciamella abbastanza lenti, in questo modo la pasta potrà continuare a cuocere senza asciugarsi troppo

lunedì 12 dicembre 2016

GNOCCHI FILANTI MOZZARELLA E BASILICO


Ingredienti
Per due porzioni
500 grammi di pomodori freschi da sugo, uno spicchio di aglio,basilico fresco,250 grammi di gnocchi,una mozzarella, sale.
Preparazione
Fatte soffriggere in una padella uno spicchio di aglio , e aggiungerre i pomodori lavati e tagliati a pezzetti,e una manciata di foglie di basilico, fatte cuocere a fuoco alto per almeno 15 minuti, levate dal fuoco e passate il tutto, puliamo bene la padella e mettiamo dentro il sugo ottenuto, intanto avremmo provveduto a lessare gli gnocchi, scolateli e versateli in padella aggiungette la mozzarella tritata grossolanamente e del basilico tritato saltate il tutto e servite.
Il consiglio dello chef
Usate per questa ricetta se riuscite a trovarli solo pomodori (pizzutello) sono sicuramente i migliori, in ogni caso usate solo dei pomodori freschi

domenica 11 dicembre 2016

PENNETTE AL SALMONE



Ingredienti
Per due porzioni
160 grammi di pennette,100 grammi di salmone  affumicato,un cucchiaino di farina ,aglio,prezzemolo, olio di oliva,un goccio di vino bianco.
Preparazione
Questa e una preparazione abbastanza semplice e veloce,caratteristica presente nella maggior parte dei miei piatti, quindi mettiamo subito al fuoco l acqua per la cottura della pasta.
In una padella facciamo soffriggere leggermente un trito di aglio e prezzemolo, aggiungiamo in salmone e facciamo cuocerlo per un paio di minuti senza salare perché il salmone e già salato di suo,  e il sale che useremo nell acqua di cottura della pasta e sufficiente, aggiungiamo alla padella un goccio di vino bianco e facciamo sfumare  una volta buttata la pasta, dopo che ha ripreso il bollore , preleviamo mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta e buttiamola nella padella del salmone con un cucchiaino di farina , giriamo molto velocemente il tutto, (questa operazione serve per dare cremosità alla ricetta) intanto la pasta sarà giunta a cottura scoliamola e saltiamola in padella col salmone e serviamo, non mi resta che augurarvi buon appetito e se  avete bisogno di chiarimenti lasciate un commento

sabato 10 dicembre 2016

PACCHERI CON CARCIOFI E PANCETTA

Ingredienti
Per due persone
2 carciofi puliti e tagliati a spicchi fini,50 grammi di pancetta dolce o affumicata in base ai vostri gusti, uno spicchio di aglio, sale,200 grammi di paccheri meglio se li trovate freschi,olio di oliva,parmigiano
Preparazione
In una padella fatte soffriggere con poco olio,uno spicchio di aglio con i carciofi tagliati a listarelle sottili, aggiungete la pancetta e salate , lasciate  cuocere a fuoco lentissimo almeno una mezz'oretta.
Intanto mettete al fuoco l acqua per la cottura dei paccheri,aspettate che arrivi a bollore salate e cuocete i paccheri, scolateli  e saltateli in padella con i carciofi, impiattate e servite se vi ci piace con una spolverata di parmigiano

domenica 4 dicembre 2016

RISOTTO CON SEPPIE E VONGOLE

Ingredienti
Per quattro porzioni
Una bella seppia da circa un kg, 100 grammi di vongole (anime), uno spicchio di aglio,prezzemolo, vino bianco,brodo di pesce, sale al bisogno, 320 grammi di riso carnaroli , olio di oliva.
Preparazione
Far rosolare uno spicchio di aglio nell' olio di oliva aggiungere la seppia pulita lavata e tagliata a striscioline, fatela cuocere per una ventina di minuti, aggiungete il vino bianco , fatelo sfumare e aggiungete le anime delle vongole ,e infine il riso, fatelo tostare per bene e allungare con brodo di pesce al bisogno fino a cottura ultimata, spolverate di prezzemolo tritato fresco , amalgamate il tutto e portate in tavola

domenica 27 novembre 2016

TAGLIATELLE CON PORCINI E SALSICCIA

Ingredienti
Per due porzioni
1 salsiccia , uno spicchio di aglio,150 grammi di funghi porcini a cubetti ( si possono usare anche funghi secchi che vanno messi precedentemente a mollo in acqua tiepida, ovvio che la quantità di funghi secchi e molto inferiore rispetto a quelli freschi ma regolatevi da sole) vino bianco, brodo per ultimare la cottura dei funghi, 150 grammi di tagliatelle secche ( potete usare anche pasta fresca)
Preparazione
sminuzzate la salsiccia e fatela rosolare in una padella con uno spicchio di aglio,salate e fate sfumare con del vino bianco, fatte cuocere il tutto fino alla cottura dei funghi aggiungendo se necessario del brodo, intanto avrete messo al fuoco l acqua per la cottura delle tagliatelle , scolatele e saltatele in padella col sugo di funghi e salsiccia preparate il piatto aggiungendo se vi piace del parmigiano (anche se molti lo sconsigliano perché ammazza il sapore dei funghi, per conto mio ci sta benissimo ma valutate voi)

BISCOTTI MORBIDI ALL'ARANCIA

I ngredienti 560 grammi di farina 220 grammi di zucchero 2 uova 200 grammi burro 1 arancia  1 bustina di lievito  zucchero a ve...