Visualizzazione post con etichetta DOLCI E DESSERT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DOLCI E DESSERT. Mostra tutti i post

mercoledì 6 dicembre 2017

BISCOTTI MORBIDI ALL'ARANCIA


Ingredienti
  • 560 grammi di farina
  • 220 grammi di zucchero
  • 2 uova
  • 200 grammi burro
  • 1 arancia 
  • 1 bustina di lievito 
  • zucchero a velo
Preparazione

Tagliate il burro a pezzetti piccoli e fatelo ammorbidire senza fondere. Aggiungete 220 grammi di zucchero, le due uova, la scorza di un arancia non trattata e il succo di un arancia, aggiungete infine la farina setacciata con il lievito e lavorate. 
L'impasto deve venire morbido ma non deve appiccicarsi alle mani (per farvi un paragone simile al pongo). Fatene un panetto e fatelo riposare in frigo almeno mezzora. Ora levate dal frigo e fate delle palline simili a una noce che passerete prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo. Posatele in una teglia distanziate e fatele cuocere per 10/12 minuti a 180° fino a che non le vedrete dorate e con le crepe. Fatele freddare in teglia.

Potete fare gli stessi biscotti sostituendo la scorza e il succo di arancia con limone .
buon appetito


giovedì 13 aprile 2017

PARDULAS

Ingredienti
400 grammi di ricotta di pecora 
100 grammi di zucchero
1 cucchiaio di farina
1 tuorlo
zafferano in polvere , scorza di arancia e limone a piacere
per la sfoglia:
300 grammi di farina
acqua tiepida 
poco strutto
Preparazione 
Passate la ricotta al setaccio aggiungete lo zucchero il tuorlo lo zafferano e le scorse grattugiate, mischiate il tutto alla perfezione e lasciate riposare , intanto andiamo a preparare la sfoglia  impastando 300 grammi di farina con un cucchiaino colmo di strutto e acqua per la rimanenza  l impasto deve risultare simile a quello del pane ma molto più duro regolatevi voi per tirare la sfoglia che deve risultare abbastanza asciutta ora tiriamo la sfoglia io lo fatta con la sfogliatrice alla misura 2° ritagliamo dei dischetti con un tagliapasta e con il bordo di un bicchiere facciamo dei cestini pizzicando i bordi  e riempiamoli con il ripieno aiutandovi con un sacco a poche , cuocete in forno a 180 gradi fino a completa doratura mangiare fredde io personalmente o messo la scorsa di due arance e un limone più due bustine di zafferano 

domenica 19 marzo 2017

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

Ingredienti
Per la pasta choux
250 ml di acqua
un pizzico di sale
80 grammi di burro
125 grammi si farina setacciata
4 uova
amarene sciroppate
Preparazione
Mettete al fuoco 250 ml di acqua con 80 grammi di burro, e un pizzico di sale, appena prende bollore versate la farina setacciata in un unica soluzione girare velocemente fino a che si formerà una palla che si staccherà dai bordi della casseruola , mettete la pasta in una ciotola e fattela raffreddare alcuni minuti ora aiutandovi con uno sbattitore elettrico aggiungete un uovo per volta avendo cura di aggiungere il successivo solo dopo il completo assorbimento di quello precedente,continuate cosi fino ad esaurimento delle 4 uova ,ora prendete l impasto e mettetelo in un sacco a poche con bocca larga e formate le zeppole su una placca con un foglio di carta forno, fatele cuocere a 180° per mezzora in forno ventilato senza aprire il forno ,e una volta spento il forno fatele asciugare ancora una mezz'oretta.
Ora con un coltello aprite le zeppole e riempitele al centro con crema pasticcera,copritele e spolverate con zucchero a velo avendo cura di posare sopra ogni zeppola un ciuffo di crema con una amarena sciroppata

mercoledì 15 marzo 2017

BIGNE

Preparazione
Per quanto riguarda questi bigne  devo sono illustrarvi le grasse che sono semplicissime,in quanto si tratta di cioccolato fondente di buona qualità per quanto riguarda i bigne al cioccolato.
Mentre invece per i bigne alla crema stempereremo semplicemente dello zucchero a velo setacciato con poche gocce di acqua la glassa non deve risultare troppo fluida.
Quindi vi rimando subito alla ricetta della pasta choux dove potrete preparare i vostri bigne.
Una volta che i vostri bigne saranno freddi  potrete usare la crema pasticcera e la crema pasticcera al cioccolato per riempirli,  usando un sacco a poche e praticando un piccolo foro nel bigne , per quanto riguarda il foro ce chi lo fa nella parte alta che poi viene ricoperta dalla glassa a me personalmente torna meglio farlo sul fondo ma lascio a voi questa decisione  disponete una volta pronti i bigne in pirottini di carta e serviteli freddi

sabato 11 marzo 2017

PASTA CHOUX

Ingredienti
250 ml di acqua
un pizzico di sale
80 grammi di burro
125 grammi di farina setacciata
4 uova
Preparazione
In una piccola casseruola a bordi alti portate a bollore l' acqua con 80 grammi di burro e un pizzico di sale.
Setacciate 125 grammi di farina e una volta giunta l acqua a bollore versate la farina setacciata in unico colpo, girate velocemente con un mestolo di legno fino a che il composto avrà formato una palla,
Mettete la pasta in una ciotola e aiutatevi con uno sbattitore elettrico o una planetaria, potete farlo anche a mano ma e un operazione piuttosto faticosa che richiede forti braccia, aggiungete un uovo alla volta e amalgamate fino al completo assorbimento, e solo dopo aggiungete un altro uovo ripetendo l operazione fino alla fine delle uova, ogni uovo deve essere completamente assorbito dal impasto prima di incorporarne un altro, otterrete un impasto  ben lavorato e liscio,ora versate il tutto in un sacco a poche da pasticcere con bocchetta larga e disponete su una teglia coperta di carta forno tante palline della grandezza di una noce a distanza regolare una dal'  altra cuocete in forno ventilato a 180° fino a che i bigne si saranno formati e dorati una volta pronti non levateli subito dal forno ma fateli asciugare bene nel forno a una temperatura di trenta gradi 

sabato 4 marzo 2017

CHIACCHERE CASALINGHE

Ingredienti
250 grammi di farina
30 grammi di zucchero
1 uovo intero e un tuorlo
25 grammi di burro
vino frizzante e liquori bianchi misti 
(usate come unita di misura un bicchierino di plastica per caffe) 
olio di semi di girasole per friggere
zucchero a velo per decorare
Preparazione
In una ciotola impastate la farina con lo zucchero l' uovo intero e il tuorlo , e il burro fuso ma non caldo. 
0ra prendete un bicchierino di plastica per caffè e riempitelo per metà di vino frizzante o spumante, mentre della restante meta dovete solamente riempire i tre quarti di liquori bianchi misti quindi il bicchiere non deve trabbocare e non deve essere completamente pieno , e importante seguire le dosi indicate perche rischiate di fare un impasto troppo morbido.
Lavorate il tutto con una spatola e poi con le mani aggiungendo farina se neccesaria  l impasto deve risultare lavorabile e non appiccicoso e allo stesso tempo, non durissimo per questo usate la farina gradatamente, fattelo riposare 10 minuti e tirate la sfoglia come fareste con la pasta fatta in casa prima piu spessa e poi piu sottile la misura ideale nella   sfogliatrice deve essere  la penultima, ora ricavate dalla sfoglia tirata, tanti rettangoli usando una rotella dentellata e in mezzo a ogni rettangolo fate due taglietti per il verso della lunghezza
Friggetele in abbondante olio di girasole avendo cura di abbassare la temperatura una volta caldo e mantenete la temperatura dell olio non alta ma costante, le chiacchere non devono colorirsi troppo ma restare piuttosto chiare, spolverate con zucchero a velo solo quelle che consumate a breve, e conservate le altre senza zucchero in un contenitore ermetico o in una scatola di latta e spolveratele solo al consumo in questo modo si conservano anche 10 giorni, se seguite i consigli che vi ho dato alla perfezione avrete un ottimo successo e voglio vedere i vostri risultati pubblicati nel mio profilo facebook o speditemeli per email ... per ogni consiglio di cui avete bisogno contatatemi nel blog

venerdì 3 febbraio 2017

BISCOTTI GOLOSI

Ingredienti
Per 30 biscotti
400 grammi  di farina
200 di burro
200 di zucchero
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
scorsa di arancia
cioccolato fondente
momperiglia colorata 
Preparazione
Abbiamo come impasto base lo stesso impasto delle crostatine con crema nocciola solo che sta volta prepareremo dei bei biscottini.
Quindi andiamo a stendere la pasta frolla  a uno spessore di 4 millimetri, ritagliamo dei cerchi con un tagliapasta  o col bordo di un bicchiere  mettiamoli in una placca su un foglio di carta forno e inforniamoli a 180° per 15 minuti, levateli dal forno e fateli raffreddare.
ora facciamo fondere nel microonde il cioccolato che deve essere di buona qualità per un risultato migliore e intingiamo il biscotto per metta nel cioccolato e cospargiamo di confettini,(attenzione in cioccolato deve bagnare solo la parte superiore del biscotto e non il fondo) fateli asciugare in luogo fresco  e ovviamente assaporate il risultato di ciò che avete appena preparato

mercoledì 1 febbraio 2017

CROSTATINE CON CREMA NOCCIOLA

Ingredienti
Per 24 crostatine
400 grammi di farina
200 grammi di burro
200 grammi di zucchero
4 tuorli, e mezzo albume
scorza di arancia
una bustina di lievito 
una bustina di vanillina
crema alla nocciola
Preparazione
Mescolate in una bacinella la farina, lo zucchero,il lievito, la vanillina e la scorza di arancia aggiungete il burro morbido ma non fuso e impastate il tutto fino a ottenere un impasto semi asciutto ma omogeneo, aggiungete i tuorli e mezzo albume e impastate il tutto fino a ottenere un panetto  che farete riposare in frigo mezz'ora ora rivestite gli stampini dopo averli unti  stendete la sfoglia e rivestiteli facendo aderire la pasta  ai bordi degli stampini ,mettete dentro a ognuna un cucchiaino di crema alla nocciola facendo attenzione a non metterne troppa e a non sporcare i bordi  mettete sopra delle strisce di pasta creando dei rombi, posizionatele in una placca e infornate a 180° gradi per 15 minuti

giovedì 12 gennaio 2017

BOMBOLONI

Ingredienti
0,550 ml acqua
100 grammi di zucchero
100 grammi di margarina
 25 grammi di lievito di birra
 un pizzico di sale
 la scorza di un limone 
un kg di farina più lo spolvero
 un uovo
 una bustina di vanillina
Preparazione
Sciogliette il lievito di birra in poca acqua tiepida che leverete dalla dose di acqua prevista per l' impasto. Mettete nella planetaria la farina,la margarina sciolta ma non bollente, lo zucchero,l uovo, la vanillina, e il sale, aggiungere il lievito sciolto precedentemente infine l'acqua avendo cura di versarla un pochino per volta lasciate impastare almeno 15 minuti, l' impasto deve risultare morbido ma non troppo.
Con una spatola levate l impasto e posizionatelo in una bacinella capiente spolverata di poca farina, copritela con della pellicola e se molto freddo con una tovaglia , e fatela lievitare per almeno due ore, in questo tempo l' impasto dovrebbe raddoppiare il suo volume a questo punto impastate il tutto ancora una volta  e fatelo lievitare  ancora un ora e mezza.
Levate l' impasto e spianatelo all altezza di un centimetro, con un tagliapasta tagliate tanti cerchi , che proverete a bucare nel centro con un tagliapasta più piccolo, impastare gli avanzi e ripetere l operazione fino a esaurimento dell ' impasto, lasciate lievitare di nuovo un oretta, e friggeteli avendo cura di mettere la parte lievitata ba contatto con l olio, questa operazione se ben compiuta portera a una migliore lievitazione durante la cottura, ora non vi resta che friggerli sgocciolarli in carta assorbente e passarli nello zucchero semolato.


Potrebbe interessarti anche:




martedì 10 gennaio 2017

FRITTELLE DI RISO


Allora premetto che queste frittelle  non sono l classiche frittelle ma una versione da me sperimentata con la pasta choux e con il riso latte che troverete cliccando il seguente link . vi consiglio di provarle perche sono davvero ottime
Preparazione
Per la preparazione dei riso latte :
1 litro di latte, 165 grammi di riso, 2 bustine di vanillina,
200 grammi di zucchero.
Per la preparazione della pasta choux :
1/2 litro di acqua, 160 grammi di burro , 250 grammi di farina, un pizzico di sale ,8 uova, olio di arachidi per friggere zucchero per lo spolvero.
Mettete in un pentolino 1/2 litro di acqua con un pizzico di sale e 160 grammi di burro, quando arriva a bollore versate in un solo colpo la farina e girate velocemente finché vedrete formarsi una palla bella compatta levatela dal fuoco quando sarà bella compatta e comincia  ad attaccarsi hai bordi della pentola. .Fatela raffreddare un attimo e mettetela  in una ciotola capiente e con uno sbattitore elettrico aggiungete un uovo per volta avendo cura di mettere il successivo quando quello precedente sarà ben assorbito ripetete l operazione per tutte le uova ,aggiungete infine il riso latte che avrete fatto raffreddare , amalgamate il tutto e con l aiuto di due cucchiaini create delle palline leggermente più piccole di una noce friggetele in abbondante olio  e passatele nello zucchero semolato

martedì 3 gennaio 2017

RISO LATTE

Il riso latte  per chi non lo conoscesse e una preparazione molto usata nel' ambito della pasticceria , è infatti impiegato nel' uso di  moltissimi dolci , quali frittelle di riso, budini, sfoglie al riso , girelle e tante altre  quindo proponendovi questa ricetta sono convinto di farvi cosa gradita  ma passiamo agli ingredienti e alla preparazione.
Ingredienti;
1 litro di latte
165 cl di riso
200 grammi di zucchero
2 bustine di vaniglina.
Preparazione:
In una pentola versate un litro di latte e portatelo al punto di bollore
versate il riso, e fatelo cuocere molto molto lentamente, mescolando spesso per evitare che si attacchi ( e molto facile che il riso si attacchi quindi raccomando la massima attenzione)fatelo cuocere pian piano fino a che il latte sarà quasi tutto assorbito, a questo punto mescolate due bustine di vaniglina insieme a 200 grammi di zucchero e versatelo nel riso fatte cuocere ancora 10 minuti ma sta volta senza smettere di mescolare , perché con lo zucchero e ancora più facile che si attacchi al fondo la preparazione deve risultare come un risotto molto cremosa e non liquida, quando avrete raggiunto questo risultato spegnete il fuoco versate tutto in una ciotola e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto.Potete conservare il riso latte in frigo per tre giorni in un contenitore con coperchio e usatelo per le vostre preparazioni.

venerdì 30 dicembre 2016

CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO

Ingredienti
1 litro di latte . 2 uova,200 grammi di cacao zuccherato, 4 cucchiai di maizena o farina,6 cucchiai di zucchero
Preparazione
Mettere il latte a scaldare in un pentolino, in una ciotola sbattere le due uova con lo zucchero e la maizena amalgamare bene e diluire con un mestolo di latte caldo preso dalla pentola, ora aggiungete il cacao e continuate a lavorare finché risulterà un composto senza grumi, ora aggiungete tutto il latte della pentola , girate bene il tutto e ributtatelo in pentola , mettete al fuoco e mescolate finché la crema si sarà formata

giovedì 29 dicembre 2016

PASTA FROLLA

Ingredienti
500 grammi di farina,250 grammi di zucchero, 250 grammi di burro, 10 tuorli d'uovo 1 bustina di lievito ,un albume, 1 bustina di vanillina,scorza di un limone
Preparazione
Mescolate bene la farina lo zucchero il lievito la vanillina e la scorsa di limone,aggiungete il burro morbido e lavorare il tutto  fino a ottenere un impasto molto sbriciolato , a questo punto aggiungete i tuorli insieme all' albume e lavorate fino a ottenere un panetto liscio , lasciate riposare in frigo per un ora prima dell uso

venerdì 9 dicembre 2016

CROSTATA DI MELE E MARMELLATA

Ingredienti
Eccoci a una altra semplice preparazione , non sto neppure a elencarvi tutte le volte gli ingredienti della pasta frolla in quanto già ne abbiamo le basi , quindi vi basterà cliccare sul link pasta frolla per avere la ricetta, per quanto riguarda gli altri ingredienti avremmo bisogno di tre mele  e di un barattolo di marmellata di albicocche
Preparazione
Una volta preparata la frolla facendo riferimento alla ricetta del link
andremo a stenderla e a ritagliarne un cerchio, come vi ho spiegato in altre ricette  per ritagliare la giusta misura della crostata ci basta stendere la pasta su un foglio di carta forno  posarci sopra la teglia rovesciata e tagliare un cerchio di un centimetro più largo della circonferenza della teglia, ora leviamo  la pasta in eccesso, prendiamo il foglio di carta con il fondo e  posatelo nella teglia , il centimetro che avete tagliato in più vi darà la giusta misura del bordo, ora bucherelliamo con  i rebbi di una forchetta e stendiamoci sopra un velo di marmellata, non mettetene tantissima altrimenti le mele che poserete sopra navigheranno in alto mare,  tagliate le mele a fettine sottili e posatele sulla marmellata , cominciando dall esterno e andando vero l interno, completata la disposizione delle mele spolverate il tutto di zucchero semolato e mettete in forno, cuocete in forno ventilato a 180 gradi per mezzora o almeno finché la frolla diventerà bella dorata.

martedì 6 dicembre 2016

CROSTATA DI FRAGOLI E BANANE

Ingredienti
Pasta frolla, crema pasticcera,fragole , banane,succo di limone,zucchero a velo
Preparazione
Per quanto riguarda la pasta frolla  e la crema pasticcera andremmo a vedere le rispettive schede ricetta. per quanto riguarda il fondo basta un semplice disco di pasta frolla della misura che ci serve senza bordi tagliamo le fragole e le banane a fettine sottili, mettiamo le banane nel succo di limone per evitare che anneriscano e cominciamo la composizione della crostata, mettiamo il disco di pasta frolla che avremmo fatto freddare in un vassoio e mettiamoci la crema sopra avendo di non coprire tutto il cerchio ma lasciamo un centimetro del bordo vuoto lungo tutta la circonferenza, se siete dei pasticcioni  vi conviene usare per questa operazione un sacco da pasticcere e disponiamo la crema cominciando dall interno verso l esterno formando cosi una spirale. Ora che abbiamo steso la crema cominciamo a decorare la crostata alternando fragole e banane , quindi lavorate pure di fantasia e create il vostro disegno.Una volta che la crostata sarà finita spolverate di zucchero a velo, questa operazione sostituisce la gelatina e donerà lucentezza alla vostra crostata

venerdì 2 dicembre 2016

CREMA PASTICCERA

Ingredienti
1 litro di latte, 1 bacca di vaniglia,6 tuorli,5 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di maizena.
Preparazione
Mettere il latte a scaldare in un pentolino,con la bacca di vaniglia incisa da un lato , a parte sbattete le uova con lo zucchero aggiungete in ultimo la maizena e continuate ad amalgamare il tutto , ora prendete il latte caldo e versatelo nella ciotola delle uova, diluite il tutto e ributtate tutto in pentola mettete ancora al fuoco e girate fino a che la crema non si sarà formata

giovedì 1 dicembre 2016

CROSTATA CON CREMA ALL' ARANCIA

Ingredienti
Per la pasta frolla,300 grammi di farina, 150 grammi di zucchero, 150 grammi di burro,3/4 di bustina di lievito, 3 tuorli d'uovo,( in questo caso possiamo sostituire, rispetto alla ricetta originale l 'albume d uovo con tre cucchiai del succo di un arancia, mentre la scorsa ci servirà per la crema, se invece volete fare più pasta frolla per farci magari due biscottini potete usare la ricetta integrale che troverete  visitando la pagina del mio blog :pasta frolla,mentre per la lucidatura useremo della gelatina
per la preparazione della crema invece potete seguire la mia ricetta 
crema pasticcera, avendo cura di sostituire la bacca di vaniglia con la scorsa grattugiata  di due arance.
Preparazione
Impastate tutti gli ingredienti nell' ordine indicato nella ricetta  della pasta frolla, la teglia che ho usato per questo dolce ha un diametro di 24 cm,stendete la frolla e ricavatene un disco della circonferenza della teglia più un centimetro questa operazione e facile da eseguire rovesciando la teglia che userete sul disco di pasta e con una rotella dentellata ritagliate il disco leggermente più grosso. La pasta e molto friabile quindi vi consiglio di stenderla sopra un foglio di carta da forno, e di metterla nella teglia con lo stesso, versate dentro la crema all' arancia e ricoprite con striscioline di frolla in diagonale , cuocetela a 180° finché la pasta sarà bella dorata. A cottura ultimata levatela dal forno e appena si raffredda levatela dalla teglia e spennellatela con la gelatina, questa operazione serve solo per dare lucentezza rimane quindi un opzione facoltativa

martedì 29 novembre 2016

VENTAGLI DI PASTA SFOGLIA

Ingredienti:
Consiglio:per chi non ha dimestichezza nel farsi da sola la sfoglia in casa , e per accorciare i tempi della preparazione, potete usare anche la sfoglia pronta , se invece avete una vostra ricetta e potete farla in casa sarà sicuramente più buona
Preparazione:
stendete la sfoglia,sopra la spianatoia cosparsa di zucchero, una volta stesa cospargetela di zucchero avendo cura di farlo aderire per bene,a questo punto prendete il centro della sfoglia , e arrotolate i due lembi della sfoglia portandoli verso il centro, fino a trovare un punto di incontro fra i due rotoli che si formeranno.  A questo punto vi consiglio di chiudere la sfoglia in una pellicola e porla nel congelatore per farla indurire , questa operazione faciliterà il taglio dei ventaglietti senza schiacciare la pasta, tagliate fettine larghe 7/8 millimetri e disponetele in una placca ben distanti fra loro e infornatele a 180° fino a completa doratura da ambo i lati per questo avrete cura di girarle quando una parte sarà bella dorata. puoi vedere l articolo:creazione delle sfogliette

venerdì 25 novembre 2016

CROSTATA FICHI E NOCI

Ingredienti
Per la ricetta della frolla fatte riferimento alla ricetta dei (biscottoni)
Preparazione
stendete la pasta frolla e ritagliatene un cerchio della misura della teglia (potete farlo rovesciando la teglia sul disco e con una rotella dentellata tagliate il cerchio, mettete ora il fondo denro la teglia avendo cura di creare un bordo di un centimetro cospargete di marmellata di fichi e ricoprite con striscioline di pasta frolla incrocciate, disponete nei rombi che si saranno creati dei gherigli di noce spezzetati, infornate a 180° per 40 minuti Ovviamente ogni forno ha le sue caratteristiche quindi controllate la cottura del dolce in base alle caratteristiche del vostro forno

BISCOTTONI

Ingredienti
400 grammi di farina, 200 grammi di burro, 200 grammi di zucchero, una bustina di lievito e una di vanillina,scorsa di limone, 4 tuorli di uovo, zucchero
Preparazione
Mischiate la farina insieme allo zucchero, il lievito , il limone e la vaniglia, aggiungere il burro morbido ma non fuso, impastate col burro fino a ottenere un impasto abbastanza sbriciolato , a questo punto aggiungere i tuorli e impastare fino a ottenere una frolla che lascerete riposare per 30 minuti in frigorifero avvolta in un panno , a questo punto stendete la frolla ad una altezza di 3 o 4 mm e ritagliate tanti biscottini dalla forma allungata disporre in placche da forno spolverare di zucchero e cuocere in forno a 180° fino a ottenere una colorazione dorata , sfornare e lasciare raffreddare  disporre in scatole di latta e conservare . Questi ottimi biscotti da colazione , possono essere usati anche come merenda o davanti a una bella tazza di tè. Se conservati al riparo da umidità si conservano a lungo. Questo impasto può essere usato anche come base per crostate

BISCOTTI MORBIDI ALL'ARANCIA

I ngredienti 560 grammi di farina 220 grammi di zucchero 2 uova 200 grammi burro 1 arancia  1 bustina di lievito  zucchero a ve...